

Malghe tra Borgo Valbelluna e Miane 2020
29 AGOSTO - 6 SETTEMBRE 2020
XX edizione dell'evento "Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna", un percorso alla scoperta delle malghe e dei prodotti locali, anche attraverso escursioni di nordic walking e MTB lungo il crinale.
・ Sabato 29 agosto - Centro Polifunzionale di Miane
I formaggi di malga incontrano i vini del territorio. Un percorso alla scoperta dei sapori locali e tradizionali tra le malghe di Miane e Borgo Valbelluna.
・ Domenica 30 agosto - Piazza Crivellato a Lentiai
Un viaggio tra i sapori della montagna e quelli della pianura. Una degustazione guidata di formaggi di malga prodotti sul crinale prealpino abbinati a vini di pianura guidati da un maestro assaggiatore ONAF e produttori vitivinicoli.
・ Domenica 6 settembre - “Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna”
PRADERADEGO: ore 8:30 tour guidato in MTB ed E-Bike con MTB GUIDES VALBELLUNA(possibilità di noleggio). Info e prenotazioni 346 3063 104 o mtbguidesvalbelluna@gmail.com.
MALGA GARDA: ore 8:30 partenza camminata di Nordik Walking a cura degli istruttori della scuola italiana. Info e prenotazioni 347 1092 858
MALGA CANIDI: ore 8:30 partenza escursione naturalistico-esperienziale a cura delle Mazarol - Guide Naturalistiche. Info e prenotazioni 347 4331 126
A pranzo “spezzatino del malgaro” e dalle 16:30 “gelato Canidi” con intrattenimento musicale della Gnuco Alpen Sgnapa Band
MALAGA MARIECH: ore 9:00 partenza Nordik Walking per arrivare a Salvedella eMont (Hills Nordik Walking - Giuliano 339 4809 367)367)
MUNICIPIO DI MIANE: ore 8:00 partenza TRAMALGABIKE in MTB da Miane al Rigugio Posa Puner (a cura del Ciclomecanico Miane Bike Team - info Eddy Pierdonà 349 8476 803)
MALGA BUDOI: ore 9:15 camminata da Malga Budoi, Cargador della Federa, Posa Puner (accompagnati dai soci C.A.I. Sez. ‘Velio Soldan di Piave di S.)
INFOPOINT:
ore 9:30 passeggiate didattiche a cura dell’Ass ‘Amici del Bosco’(info: Graziano - 333 9385 863)
ore 10:00 in MTB verso Canidi e ritorno - escursione guidata e possibile noleggio e-bike (a cura di Italy Cycling - info. Davide Conte 328 9349 049)
AREA ATTREZZATA POSA PUNER ore 9:00 “merenda dell’Escursionista”: degustazione di prodotti della nostra montagna (gestita dal gruppo ‘Le Roe’ e di Agri.culturamiane).
Sulla stessa area durante la giornata ESPOSIZIONE e DIMOSTRAZIONI di SCHERMA STORICA a cura dell’Ass.ne Arma Mentis - Sala di Miane.
https://www.facebook.com/malghetramianeeborgovalbelluna/